Il Monferrato è composto da un mare di colline scoscese ed arricchite da boschi e vigneti riconosciuti come Patrimonio UNESCO; questo bellissimo territorio offre una suggestiva e calda accoglienza nelle sue rinomate cantine e ristoranti con proposte enogastronomiche composte da vini d’eccellenza, Freisa, Dolcetto, Ruchè, Grignolino ed il caratteristico Barbera d’Asti accompagnati con piatti della tradizione contadina tipica piemontese.
Questa esperienza di 6/8 ore consiste in visite guidate alle cantine enologiche dove i produttori di vino vi accompagneranno in questa esperienza a contatto con la loro realtà, racconteranno la storia del Territorio Monferrino e vi spiegheranno le loro varie tecniche di vinificazione.
L’esperienza comprende la visita a 2/3 cantine enologiche in base al tempo a disposizione.
I gruppi previsti per l’esperienza saranno composti da 12 persone in modo tale da assicurare il pieno godimento durante la visita e senza perderne alcun aspetto. I pasti non sono inclusi nell’esperienza ma qualora si volesse aggiungere un pranzo e/o cena non ci sarà alcun problema ad integrare la richiesta all’interno del pacchetto.
Cosa aspettarsi dalla Degustazione Vini nel Monferrato
Una bella e costruttiva esperienza alla scoperta di uno dei territori piemontesi riconosciuti come patrimonio dell’umanità dall’ UNESCO. Il Monferrato conserva un patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico molto importante: dalle colline del Basso a quelle dell’Alto Monferrato, il paesaggio muterà ma mantenendo intatti gli equilibri ed i colori che caratterizzano questo fantastico territorio: i bellissimi boschi, i vigneti storici ed i campi coltivati, il tutto legato da una fitta rete di paesini unici e caratteristici della cultura piemontese.
Entrerete in contatto con realtà agricole tradizionali e degusterete alcuni dei vini più rinomati del Monferrato come il Barbera d’Asti o il Ruchè di Castagnole Monferrato.
In seguito avrete la possibilità di acquistare direttamente dai produttori i vini degustati o prodotti gastronomici legati alla cultura piemontese e monferrina. I prodotti potranno essere eventualmente spediti direttamente in struttura dove soggiornate oppure a casa.
Incontro e partenza previsti per le ore 09:00 circa nella cittadina di Nizza Monferrato o in zone limitrofe.
L’arrivo alla prima cantina scelta è prevista per le 09:30 circa dove inizieremo la prima visita guidata con degustazione.
L’arrivo alla seconda cantina scelta per la visita guidata con degustazione è previsto per le 12:00 circa.
L’arrivo alla terza ed ultima cantina scelta per la visita con degustazione è previsto per le ore 14.30 circa.
Finita la terza visita alla cantina ci sarà la possibilità di acquistare prodotti tipici piemontesi o vini degustati precedentemente; dopo di che si partirà in direzione Nizza Monferrato dove terminerà l’esperienza.
Compila il form per ricevere maggiori informazioni
Altri Tours
Rimani aggiornato sugli avvenimenti in Langhe e Monferrato