Le terre delle Langhe, sono entrate nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanità UNESCO proprio per i suoi paesaggi vitivinicoli. Ed è proprio in queste zone che vengono prodotti alcuni dei migliori vini del Piemonte. Molti dei vini prodotti in Piemonte sono DOC e DOCG e nelle Langhe, nella provincia di Cuneo vengono prodotti vini come Barolo, Barbaresco, Alta Langa Spumante, Roero Arneis, Dolcetto di Diano d’Alba e Roero.
La cultura per il vino e la passione per la viticoltura hanno reso queste zone un’élite per la produzione di vini e dei prodotti gastronomici. Se volete partecipare ad un tour di vini o ad un tour enogastronomico nelle Langhe, potrete vivere un’esperienza indimenticabile. Che sia un’attività tra amici o una gita romantica con il partner, potrete dedicare una giornata in uno dei più belli d’Italia per assaggiare i vini del luogo.
Durante il wine tasting, la degustazione dei vini delle Langhe, avrete la possibilità di avere esperti enologi e produttori di vino che vi ospiteranno nella loro cantina e vi mostreranno i processi di produzione dei vini delle Langhe come Barolo e Barbaresco, ma non solo. Infatti, la magia di questi territori è che grazie alla coltivazione di più tipologie di uve, vengono prodotti molti altri vini, gelosamente custoditi in Piemonte, che potrete scoprire ed assaggiare durante una degustazione in Langa e acquistare in cantina o richiedere la spedizione a casa.
Cosa aspettarsi dalla degustazione vini nelle Langhe
L’intero tour di degustazione è personalizzabile, infatti, creeremo per voi un itinerario, secondo le vostre necessità che potrete modificare a vostro piacimento. Se desiderate regalarvi una giornata all’insegna del vino, potrete scegliere quali cantine visitare, quali vini degustare e richiedere il servizio di trasporto privato.
Quello che è sicuro, è che durante un tour di vini delle Langhe avrete l’opportunità di degustare i migliori vini delle Langhe, in diverse cantine e quindi di produttori differenti. Durante la degustazione in cantina, potrete apprendere i metodi di produzione di ogni vino che assaggerete e imparerete le caratteristiche che deve avere ogni vino per poter portare il suo nome.
La giornata di degustazione di vini in Langhe, inizia con la prima visita in cantina nei territori delle Langhe, dove vi verranno spiegati i metodi di produzioni dei principali vini DOCG prodotti nelle terre delle Langhe.
Durante il tour di degustazione nelle cantine delle Langhe scoprirete che il vino Barolo e Barbaresco sono prodotti da uve di Nebbiolo, ma solamente alcuni comuni di Cuneo possono produrli.
Dopo la prima degustazione, vi sposterete in una seconda cantina vitivinicola, dove potrete degustare altri vini dopo aver effettuato il percorso informativo in cantina. Vi sorprenderà vedere le grandi botti, le umide cantine in cui vengono conservati i vini durante la loro lunga lavorazione.
All’assaggio, un’esperto enologo vi aiuterà a riconoscere i profumi e i saporti che caratterizzano ogni singolo vino.
Come in tutte le altre tappe, dopo la visita in cantina della vostra guida, potrete assaggiare 3/4 vini prodotti in cantina, accompagnati da alcuni dei prodotti del territorio come formaggi e salumi, che vi aiuteranno ad esaltare i gusti e profumi dei vini.
Le degustazioni guidate in cantina vi potranno aiutare a scoprire molte informazioni sui vini piemontesi e sulla loro lavorazione e produzione. un’esperienza interessante e divertente da trascorrere in coppia con un gruppo di amici.
Compila il form per ricevere maggiori informazioni
Altri Tours
Rimani aggiornato sugli avvenimenti in Langhe e Monferrato