Asti, città che ha dato i suoi natali a grandi artisti di tutti i tempi, da Vittorio Alfieri a Paolo Conte, è splendida tutto l’anno, ma in modo particolare Asti va scoperta durante il mese di settembre. Con la raccolta dell’uva, la vendemmia nei vigneti circostanti, e le più grandi manifestazioni astigiane gastronomiche – come il Festival delle “Sagre delle Sagre” – e la tanto sentita corsa del Palio rionale, Asti si veste a festa e si colora di gioia. Progettando di trascorrere alcuni giorni nella città di Asti, patria del vino e dell’Asti spumante, è possibile scegliere di trascorrere una giornata all’insegna dell’avventura e del divertimento, prendendo parte ad una caccia al tartufo.
La caccia al tartufo ad Asti è un’esperienza che consiste nell’affiancare un trifolao ed il suo fido aiutante a quattro zampe per andare nei boschi alla ricerca del pregiato Tartufo Bianco. La ricerca del tartufo consiste in una caccia simulata a cui ognuno può prendere parte: verranno nascosti nella tartufaia alcuni tartufi e si andrà alla loro ricerca, seguendo le indicazioni dell’esperto trifolao.
L’esperienza della caccia al tartufo ad Asti, della durata di circa due ore, viene organizzata tutti i giorni per gruppi composti da 12 persone: durante la caccia al tartufo è possibile imparare a riconoscere i tartufi, entrare in contatto con la natura e sperimentare una divertente ricerca del pregiatissimo tartufo. I tartufi che durante la caccia con il trifolao vengono trovati non sono compresi nell’esperienza della caccia; tuttavia è possibile acquistarli direttamente dal cacciatore di tartufo.
Asti, piccola perla tra vigneti pregiati di Barolo e delle Langhe, offre ai suoi visitatori feste, buon cibo, ottimo vino ed esperienze divertenti. Tra le esperienze più tipiche del territorio piemontese c’è quella della caccia al tartufo.
Nella location di una tartufaia, accompagnati da un trifolao competente e dal suo cane da caccia, immancabile amico a quattro zampe, potrete vivere l’esperienza di una caccia al tartufo simulata ad Asti. Imparando a riconoscere i tartufi, a conservarli e a cucinarli, vivrete un’avventura unica tra boschi e tartufi.
I gruppi per la caccia al tartufo ad Asti possono essere di massimo 12 persone e l’esperienza durerà circa due ore. Al termine della caccia i tartufi che vengono trovati potranno essere acquistati in seguito accordandosi con il trifolao stesso, ma non sono già inclusi nel tour.
Il ritrovo è previsto ad Asti, provincia piemontese che custodisce tante interessanti attrazioni.
Tra storia e tradizione, tra buon vino e cibo tradizionale, Asti potrebbe essere la meta ideale per chi cerca una città da visitare che unisca arte, colore, eventi e storia. Nella cornice della città del Palio, è possibile anche organizzare la caccia al tartufo ad Asti.
Qualora fosse richiesto, previa richiesta dell’interessato, è possibile organizzare il trasferimento con taxi.
L’esperienza inizierà con l’incontro con il trifolao nei paraggi della tartufaia. Seguendo i suoi consigli e i suoi insegnamenti la caccia avrà inizio.
Insieme al trifolao e al fido compagno a quattro zampe potrete vivere l’esperienza di una caccia simulata nei boschi. Andrete alla ricerca del prezioso oro bianco, per trovare tutti i tartufi che precedentemente sono stati nascosti nella tartufaia dalla vostra guida.
Scopri come far a trovare i tartufi, quali trucchi ci sono per riconoscere i tipi di tartufo e impara come conservarli al meglio.
La caccia al tartufo ad Asti è un’esperienza che dura all’incirca due ore. Immersi nei boschi, potrete concludere la vostra caccia al tartufo con successo. Nel caso in cui voleste acquistare un tartufo sarà possibile accordarsi direttamente con il trifolao.
Compila il form per ricevere maggiori informazioni
Altri Tours
Rimani aggiornato sugli avvenimenti in Langhe e Monferrato