A Milano si trovano eccellenti ristoranti dove assaggiare ottimi piatti a base di tartufo.
L’Autunno è la stagione migliore per gustare questo raffinato ingredienti e il capoluogo lombardo si attrezza per servire questi funghi nel modo migliore. Il tartufo si può mangiare sia crudo, a scaglie, che come ingrediente di piatti molto
Ecco alcuni ristoranti dove sarà possibile gustare una selezione raffinata di tartufi.

 

Ristoranti dedicati al tartufo

Il ristorante Tartufi & Friends, in corso Venezia 18, dichiara già dal proprio nome il suo amore verso questo fungo ipogeo. Qui è possibile gustare diversi piatti a base di tartufo, dai classici tagliolini fino ai dessert, come il gelato al miele e tartufo.
Il locale si trova in una delle vie centrali più esclusive di Milano, ed è una meta veramente irrinunciabile per chi ama i tartufi e le eccellenze enogastronomiche italiane.

Il Tartufotto si trova in via Cusani 8, vicino al Castello Sforzesco e quindi in posizione centralissima. Il ristorante è di proprietà di Cristiano Savini, della Savini Tartufi, uno dei più rinomati produttori toscani di tartufi. Qui è possibile assaggiare piatti raffinati a base di tartufo, ma all’interno del ristorante è presente anche un negozio dove è possibile acquistare il pregiato fungo.

Menu invernali a base di tartufo

In Autunno, quando si avvicina la stagione del pregiatissimo tartufo bianco, molti ristoranti di Milano propongono menù a tema o modificano le proprie proposte per includere ricette a base di tartufo. Il ristorante Piazza Repubblica, in via Aldo Manuzio 11, ad esempio, organizza dei veri percorsi di degustazione con protagonista il prezioso tartufo bianco. In città vi sono molti luoghi in cui è possibile acquistare tartufi.
La Fungheria, in viale Abruzzi 93, è uno dei punti di riferimento cittadini per l’acquisto di funghi pregiati. In autunno propone dell’ottimo tartufo bianco d’Alba fresco.