A Grinzane Cavour si è chiusa l’annuale Asta mondiale del tartufo bianco di Alba, come sempre con ottimi risultati
Indice Articolo
Edizione 2017 della Fiera di Grinzane Cavour
Nonostante un anno difficile per il tartufo, principalmente causa della siccità e del caldo dell’estate, l’annuale asta del tartufo che ha luogo nel castello di Grinzane si è chiusa con un bilancio molto positivo.
Il ricavato complessivo si aggira attorno ai 370.000 euro, andati come sempre in beneficenza. Il lotto più prezioso, composto da tre trifole gemelle da 850 grammi, è stato a lungo conteso fra gli Emirati Arabi e Hong Kong. Il pezzo è andato quindi in Asia, acquistato dal finanziere Eugene Fung, che l’ha pagato ben 75.000 euro.
L’Asta di Grizane raggiunge la maggiore età
Quella appena conclusa è stata la diciottesima edizione dell’Asta, che ogni anno presenta al mondo una delle eccellenze enogastronomiche italiane più pregiate.
L’asta è stata patrocinata dalla Regione Piemonte, congiuntamente al Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, la Fondazione Crc, e si è confermata un ottimo metodo per promuovere il prezioso fungo, i vini piemontesi e la beneficenza.
Tutti i soldi raccolti vengono, infatti, ogni anno donati per sostenere diverse attività filantropiche fra Dubai, l’Italia ( più precisamente aiutando la Fondazione Nuovo Ospedale Alba Bra Onlus) e Hong Kong.
All’asta di quest’anno erano presenti numerosi acquirenti provenienti da tutto il mondo, oltre a diversi ospiti, fra cui Antonino Cannavacciuolo, chef salito alla ribalta, oltre che per la sua bravura, per la simpatia e umanità portata sul piccolo schermo e nominato Ambasciatore del Tartufo Bianco d’Alba nel Mondo.
Fra i vip intervenuti alla serata, condotta con maestria della bela e brava, Elisa Isoardi, vi sono i comici Enzo Iachetti e Roberto Ciufoli e la showgirl Elena Santarelli, oltre a numerosi sportivi e calciatori italiani.